
Nuova Santa Cruz Bullit 2025 – Una bici da DH con la risalita incorporata
Santa Cruz presenta la nuova Bullit 2025, una e-MTB che unisce le prestazioni di una bici da downhill con la libertà di una pedalata assistita. Con 170 mm di escursione anteriore e posteriore, telaio in carbonio e geometrie aggressive, la Bullit è progettata per affrontare i trail più impegnativi senza la necessità di impianti di risalita.
Caratteristiche principali:
- Motore Bosch CX Gen 5: 85 Nm di coppia e 600 W di potenza di picco, per affrontare qualsiasi salita con facilità.
- Batteria integrata da 600 Wh: posizionata all'interno del tubo obliquo per una migliore distribuzione del peso e un design più snello.
- Telaio in carbonio C o CC: disponibile in entrambe le versioni, con geometria identica e sospensione a quattro barre per una maggiore neutralità durante la pedalata e la frenata.
- Configurazione mullet: ruota anteriore da 29" e posteriore da 27,5" per combinare stabilità e agilità.
- Flip chip a due posizioni: consente di regolare la progressione della sospensione posteriore dal 26% al 29%, ideale per l'uso con ammortizzatori a molla.
- Geometria aggiornata: angolo di sterzo di 64°, reach di 475 mm in taglia L e angolo sella tra 76,8° e 77,2°, per una posizione di guida ottimale sia in salita che in discesa.
Dettagli aggiuntivi:
Con un peso di circa 21,98 kg, la nuova Bullit riesce a coniugare solidità e maneggevolezza, offrendo una guida precisa anche sui percorsi più tecnici. Come da tradizione Santa Cruz, il telaio è coperto da garanzia a vita, così come i cuscinetti della sospensione: un chiaro segno della qualità e della cura costruttiva che da sempre contraddistinguono il marchio californiano. Inoltre, per chi vuole spingersi ancora oltre, la Bullit è compatibile con un range extender opzionale da 250 Wh, portando l’autonomia complessiva fino a 850 Wh. Una soluzione perfetta per chi ama le lunghe giornate sui trail, senza pensieri.
La nuova Bullit è la scelta ideale per chi cerca una e-MTB capace di affrontare le discese più tecniche e le salite più ripide, offrendo prestazioni da downhill con la comodità della pedalata assistita.